I dati del turismo sportivo sono il nodo cruciale per dare ulteriore spinta a questo importante settore.

A livello internazionale ci sono diversi studi e proiezioni, anche se non c’è una raccolta dei dati strutturata. È anche vero che il turismo sportivo è diventato così pervasivo che è più difficile inquadrarlo.

In Italia abbiamo un quadro non completo, sia in fase preventiva e progettuale, sia in fase consuntiva. Siamo in prima linea proprio per rendere sempre più capillare l’aggregazione dei dati e la distribuzione delle informazioni.

Presentiamo quindi uno scenario italiano che è quello disponibile tramite diverse fonti.

IL TURISMO IN ITALIA

Il WTTC (World Travel & Tourism Council) ogni anno elabora dei dati, disponibili in forma aggregata online, secondo i quali in Italia nel 2013:

0 %
Incidenza complessiva del turismo sul PIL
0 miliardi di euro
Fatturato complessivo del turismo
più di 0 milioni di persone
Occupazione turistica
0 %
Incidenza sull’intera occupazione nazionale
LO SPORT IN ITALIA

Ogni anno l’Istat fotografa le abitudini degli italiani, tra le quali l’attività fisica. Abbiamo preso il 2010 come termine di paragone perché è stato l’anno in cui si è assistito ad un decremento della popolazione sedentaria. L’aumento della popolazione sedentaria in questo ultimo periodo si può ricondurre al periodo di crisi economica e alle minori possibilità, o volontà, di praticare un’attività fisica.

Profilo di attività fisica Anno 2010 Anno 2013
Popolazione % Popolazione %
Praticano sport con continuità 13.288.980 22,8% 12.375.150 21,1%
Praticano sport saltuariamente 5.945.070 10,2% 5.571.750 9,5%
Praticano solo qualche attività fisica 16.436.370 28,2% 16.363.350 27,9%
Conducono una vita sedentaria 22.323.155 38,3% 24.163.800 41,2%
Non si esprimono 291.425 0,5% 175.950 0,3%
Popolazione con più di 3 anni 58.285.000 100,0% 58.650.000 100,0%

Quindi oltre 34.000.000 di Italia dichiara di fare una qualsiasi forma di attività fisica.

Anche il CONI fornisce dei dati interessanti sullo sport agonistico nel 2013

  • 500.327 sono gli Atleti tesserati da Federazioni riconosciute dal Coni, con un incremento di Un milione in più rispetto al 2003
  • 973 sono i cosiddetti Nuclei sportivi, di cui 64.829 Società e 7.144 Altri Nuclei, tramite i quali viene organizzata l’attività sportiva
  • 016.598 sono gli operatori sportivi: Dirigenti sportivi e federali, Tecnici e Ufficiali di gara
IL TURISMO SPORTIVO IN ITALIA

Il dato consolidato a livello internazionale, ed anche in Italia, è che il turismo sportivo rappresenta il 10% del mercato turistico. È il segmento che cresce più velocemente e con costanza anche durante la crisi economica.

Abbiamo anche altri dati interessanti:

  • 1 italiano su 4 sceglie la meta delle proprie vacanze anche in virtù dell’offerta sportiva
  • Sono oltre 11.000.000 i viaggi “sportivi”
  • Sono oltre 60 milioni i pernottamenti “sportivi” in strutture ricettive
  • Oltre 600 Euro è la spesa media per viaggiatore
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.