Un successo il convegno a Terracina su sport e turismo
Obiettivo e riscontri
Partiamo dai riscontri numerici: oltre 100 presenti per una prima attività, per un argomento che è di visione piuttosto che di vita quotidiana, significa aver fatto centro. E significa che sono stati anche bravi i promotori a farne capire l’importanza.
L’obiettivo del convegno era coinvolgere tutti gli attori dello sviluppo turistico e così è stato: erano presenti le istituzioni locali, provinciali e regionali, i rappresentanti delle associazioni di categoria, gli imprenditori, le associazioni sportive e tutti coloro che si sentono coinvolti nella filiera di sviluppo turistico del basso Lazio. Forse ci si aspettava una maggiore presenza di albergatori, che sono un anello essenziale per l’offerta, ma che verranno coinvolti in un incontro più specifico.
Di cosa abbiamo parlato?
Dopo i saluti di rito dei promotori e delle istituzioni, ha preso la parola Alessio Sartori, campione olimpionico di canottaggio che ha portato la sua esperienza sia di atleta di alto profilo sia di colui che ora tutti i giorni coinvolge i ragazzi nello sport.
Come da programma ho poi aperto il workshop tecnico dando visibilità su come lo sport è ormai un’esigenza quotidiana che diventa quindi una leva nella scelta della destinazione per una vacanza. Abbiamo poi parlato dell’importanza degli eventi sportivi portando una serie di esempi internazionali, nazionali e locali. Molto interesse e stupore c’è stato sul caso dello Yorkshire e dei riscontri numerici dopo il Tour de France.
Ho passato la parola a Nicola del Vecchio che ha inizialmente tracciato l’identikit del nuovo turista, facendo vedere come siano cambiate totalmente le modalità di fruizione di una vacanza. Nicola ha poi dato alcuni spunti sulla creazione di prodotti turistici alberghieri che abbiano lo sport come elemento distintivo.
Infine Sergio Arienzo ha portato la sua esperienza come organizzatore della prima Fiera del Turismo Sportivo svoltasi a Latina nel 2013. Molto interessante lo spaccato dei partecipanti e degli espositori della fiera, che si è posta come un riferimento nazionale ed internazionale sin dalla prima edizione.
- Indian Wells non smette di stupire - 30 Marzo 2016
- Successo per Internazionali 2016 di tennis, ma il futuro? - 20 Maggio 2015
- Il grande tennis ad Indian Wells batte il record di spettatori - 27 Marzo 2015