La “Maratona del Mediterraneo”, nuovo evento di sport e turismo
Il format crociera + gara
Il 31 ottobre la nave MSC Preziosa salperà da Genova toccando sette città: Genova, Civitavecchia, Palermo, Cagliari, Palma di Maiorca, Valencia e Marsiglia. In tre di queste città ci saranno altrettante tappe della Maratona: Civitavecchia lunedì primo novembre, 10,597 km; Palma di Maiorca mercoledì 4 novembre, 21 km; Valencia giovedì 5 novembre, 10,598 km.
Gli atleti che parteciperanno a tutte e tre le tappe completeranno la tradizionale distanza di di 42,195 km. Il ritorno è previsto il 7 novembre.
L’evento e la FIDAL
L’evento, patrocinato dal Coni e dalla Fidal, è stato presentato al Foro Italico. “Era doveroso farlo nella casa dello sport. Questa lodevole iniziativa serve a portare un messaggio speranza a chi è meno fortunato” rileva Carlo Mornati, vicesegretario generale del Coni.
Vincenzo Parrinello, vicepresidente Fidal aggiunge che “Grazie all’atletica leggera che l’ha sposata subito. In questa manifestazione non c’è solo la ricerca del risultato di prestigio ma l’occasione di vivere lo sport per creare delle condizioni migliori a chi sta nel disagio è poi una gratificazione“.
La gara e la solidarietà
Crociera Maratona è un format importante sia per lo sport che per il turismo. Lo è ancora di più perché si aggiunge un aspetto sociale, visto che a bordo si si terranno incontri e dimostrazioni sulla traumatologia sportiva e legati ai risvolti dietologici di una corretta attività fisica.
Inoltre l’evento sostiene il programma del Rotary International “Polio Plus”, che dal 1985 punta all’eradicazione della polio dal mondo e quello in favore dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù: per ciascun iscritto gli organizzatori devolveranno una quota per finanziare le attività dell’importante polo sanitario.
- Nasce Sunset Run a Lignano Sabbiadoro - 23 Marzo 2016
- Rimini Wellness 2016, ready to go! - 23 Marzo 2016
- Presentata The Color Run Tour 2016 - 11 Marzo 2016