Indian Wells non smette di stupire
Il torneo Master 1000 di tennis di Indian Wells è una delle case history più incredibili per lo sport ed il turismo.
Abbiamo già commentato gli incredibili dati sugli spettatori dell’edizione 2015 ancora più rilevanti se paragonati a quelli degli Internazionali d’Italia.
Quest’anno il torneo, di cui è capo Larry Ellison, si è superato.
Il 20 marzo si è disputata la finale, vinta peraltro da Djokovic su un malconcio Raonic.
Il 19 marzo, un giorno prima, pubblicano sul sito la notizia dei lavori di ampliamento dell’impianto che inizieranno subito dopo la fine del torneo!
Perché se questo torneo cresce anno dopo anno a ritmi vertiginosi è anche merito dei continui investimenti che vanno di pari passo con l’aumento degli spettatori e degli incassi.
In questo caso oggetto principale dei lavori sarà proprio il campo centrale, considerato il secondo al mondo per dimensioni. Verranno completamente rinnovati tutti i servizi igienici e migliorati i punti ristoro: questi due elementi sono stati segnalati dagli spettatori come i più importanti per restare più a lungo, in modo confortevole, all’interno di un impianto sportivo.
Saranno rinnovate anche tutte le “suite” del campo centrale per un’esperienza ancora più esclusiva per chi se lo può permettere.
Oltre ai servizi per gli spettatori, ci saranno investimenti anche per gli addetti ai lavori.
Saranno creati nuovi spazi per i giocatori ed una nuova area di allenamento che verrà utilizzata sia prima che durante il torneo.
Importanti novità anche per i media, che avranno nuovi spazi dotati delle tecnologie più moderne per trasmettere il torneo.
Più confort per gli spettatori, più supporto per gli atleti e migliori strumenti per i media.
È chiaro come funziona questo sistema quasi perfetto?
- Indian Wells non smette di stupire - 30 Marzo 2016
- Successo per Internazionali 2016 di tennis, ma il futuro? - 20 Maggio 2015
- Il grande tennis ad Indian Wells batte il record di spettatori - 27 Marzo 2015